
Le barre rosse indicano le anomalie della temperatura media annua globale in prossimità della superficie dal 1850 al 2008, con la barra dell'errore al 95% di confidenza (trattino grigio). La barra verde è la stima per l'anno in corso, ovviamente diventerà sempre più significativa con il passare dell'anno. La linea spessa blu mostra i valoro medi annuali dopo un filtraggio a 21 punti con sistema binomiale. Le linee fini blu, rappresentano l'inncertezza del filtraggio al 95% di confidenza. http://hadobs.metoffice.com/hadcrut3/diagnostics/global/nh+sh/
Si tratta di una animazione della variazione della anomalia di temepratura a partire dal 1880 fino al 2007 con un passo di 5 anni.
Ecco dove trovare dati e filmati
http://data.giss.nasa.gov/gistemp/
Ecco dove trovare dati e filmati
http://data.giss.nasa.gov/gistemp/
c'è chi non ci crede e sbrodola deliri e insulti ... se ha tempo e voglia di farsi 4 risate guardi qui... http://www.ecoblog.it/post/8285/chi-ha-ucciso-lauto-elettrica-il-wwf#show_comments sono due pagine di commenti...
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina