Ovviamente "un anno non fa primavera" e tantomeno inverte le tendenze, ma il 2009 sembra tornare su valori più vicini ai massimi raggiunti che ad una continuità nel raffreddamento.
Certo, in una sistema in aumento da circa 100 anni, i brevi periodi di raffreddamento e/o di stasi non sembrano avere particolare significato, ma è anche vero che la natura caotica del sistema climatico difficilement eprmette di effettuare estrapolazioni significative (in entrambe le direzioni).
COmunque qui di seguito vi mostro l'ultima curca prodotta dall'Ufficio Metorologico Britannico, il Met Office, con anche il link a cui riferirsi per questi dati... attenzione, ogni tanto vengopno aggoornati.

Allora: in rosso le barre annuali dello scarto medio della temperatura rispetto il 61-90; in verde quella del 2009, ovviamente una proiezione visto che il 2009 non è ancora finito; in blu l'andamento filtrato a 20 anni (con il 95% di confidenza in azzurro).
Il link è: http://hadobs.metoffice.com/hadcrut3/diagnostics/global/nh+sh/
Commenti????
Valter
Nessun commento:
Posta un commento